Tag: cultura
-
L’avvento delle Curvy, dalle origini ad oggi
Negli ultimi anni le modelle curvy hanno rivoluzionato il mondo della moda, abbattendo in parte quegli stereotipi che vogliono la donna filiforme e perfetta. E’ palese che un capo su una donna magra scenda meglio e che anche a livello fotografico ritrarre una modella senza curve eccessive ed inestetismi sia più facile, oltre a considerare…
-
L’origine delle Pin-Up
“La sua sensualità è naturale e non artefatta, e la sua esposizione è causata sempre da un evento accidentale” ha spiegato all’Uffington Post U.S. Dian Hanson, autore di The Art of the Pin-Up. “Un amo da pesca le sfila il bikini, un motore fuoribordo le fa a pezzi la minigonna, un cucciolo dispettoso la fa inciampare e…
-
Il primo Boudoir risale alla fine dell’800
Fin dal 500 nella pittura si è ritratta la donna in pose sensuali, immagini intimiste, pensiamo ad esempio a Tiziano, Rembrandt, Renoir, Rubens, Velasquez, Coubert solo per citare alcuni nomi.Il nudo femminile nella fotografia si è affermato immediatamente dopo l’invenzione del processo fotografico del dagherrotipo, inventato da Louis Daguerre. I primi dagherrotipi di nudi Agli albori della fotografia, metà…
-
Il nudo femminile nella storia dell’arte
Nella storia dell’arte, antica e contemporanea, il nudo femminile è stato spesso motivo d’interesse per realizzare opere femminili di estrema bellezza. Sotto un articolo di Achille della Ragione, scrittore, che approfondisce il nudo femminile dal 1500 ai giorni nostri. Il prototipo del nudo femminile sdraiato viene generalmente fatto risalire al Giorgione, anche se già nel I…
-
Riconoscimenti a livello mondiale!
Grandi soddisfazioni ! Oggi Boudoir International ha dedicato un post sulla loro pagina di facebook complimentandosi per “l’incredibile lavoro” di Micaela- Portrait de Femme. Fotografia Boudoir Italia con Portrait de Femme è nell’esclusivo portale di Boudoir International http//www.boudoirinternational.com/boudoir-photographers/milan-italy-boudoir-photographer-portrait-de-femme/