Tag: arte
-
Kishin Shinoyama
Figlio di un monaco buddista, Kishin Shinoyama (1930) inizia a studiare fotografia all’inizio degli ’60 all’Università di Nihon a Tokyo. Dal 1968 è freelance nel campo della moda, dello sport, della pubblicità e della stampa. Nel 1970, l’Associazione dei fotografi giapponesi lo elegge fotografo dell’anno.Affermato fotografo di nudi, espone a photokina. I suoi lavori colpiscono…
-
L’origine delle Pin-Up
“La sua sensualità è naturale e non artefatta, e la sua esposizione è causata sempre da un evento accidentale” ha spiegato all’Uffington Post U.S. Dian Hanson, autore di The Art of the Pin-Up. “Un amo da pesca le sfila il bikini, un motore fuoribordo le fa a pezzi la minigonna, un cucciolo dispettoso la fa inciampare e…
-
Boudoir Autumn: shooting copertina
Per la copertina di novembre, Fotografia Boudoir Italia ha scelto lo shooting “Boudoir Autumn“. Donna e Natura si intrecciano, si confondono fino a creare un’entità unica. Come la Natura può essere dolce, accogliente, ma anche severa e superba, così lo è la Donna, dai mille volti e mille sfaccettature. [servizio fotografico realizzato da Micaela Zuliani luce…
-
Il primo Boudoir risale alla fine dell’800
Fin dal 500 nella pittura si è ritratta la donna in pose sensuali, immagini intimiste, pensiamo ad esempio a Tiziano, Rembrandt, Renoir, Rubens, Velasquez, Coubert solo per citare alcuni nomi.Il nudo femminile nella fotografia si è affermato immediatamente dopo l’invenzione del processo fotografico del dagherrotipo, inventato da Louis Daguerre. I primi dagherrotipi di nudi Agli albori della fotografia, metà…
-
Il nudo femminile nella storia dell’arte
Nella storia dell’arte, antica e contemporanea, il nudo femminile è stato spesso motivo d’interesse per realizzare opere femminili di estrema bellezza. Sotto un articolo di Achille della Ragione, scrittore, che approfondisce il nudo femminile dal 1500 ai giorni nostri. Il prototipo del nudo femminile sdraiato viene generalmente fatto risalire al Giorgione, anche se già nel I…
-
Quanto costa realizzare una fotografia Boudoir ?
L’investimento nella fotografia Boudoir è molto alto, per diversi motivi:dall’attrezzatura fondamentale alla formazione con workshop costosi per perfezionare la tecnica al continuo utilizzo ed acquisto di props (i cosiddetti accessori) per differenziare le fotografie offerte alle clienti e non fare sempre foto identiche tra loro. La fotografia Boudoir necessita per definizione di una location intima, riservata e che metta…
-
A letto con Marilyn Monroe
«So esattamente di che cosa abbiamo bisogno: un letto con lenzuola di seta, una bottiglia di Dom Pérignon e un disco di Frank Sinatra», mi disse Marilyn. Ha fatto tutto lei: il giornale voleva mettere Marilyn in copertina, ma mi aveva chiesto un’idea: lei aveva chiaro in mente quello che voleva già al momento del…
-
“Les femmes – les maisons closes à Paris”
Uno sguardo al passato, alle donne: vittime o dominatrici di una società maschilista? Uno sguardo nascosto e al contempo partecipe per raccontare vizi, libertà, pensieri delle protagoniste delle case chiuse agli inizi del 900. “Les femmes – les maisons closes à Paris” sono fotografie firmate Portrait de Femme, finalizzate ad un progetto cinematografico di cui non…
-
Riconoscimenti a livello mondiale!
Grandi soddisfazioni ! Oggi Boudoir International ha dedicato un post sulla loro pagina di facebook complimentandosi per “l’incredibile lavoro” di Micaela- Portrait de Femme. Fotografia Boudoir Italia con Portrait de Femme è nell’esclusivo portale di Boudoir International http//www.boudoirinternational.com/boudoir-photographers/milan-italy-boudoir-photographer-portrait-de-femme/