FOTOGRAFIA BOUDOIR ITALIA magazine

femminilità, sensualità, erotismo.

Menu

Vai al contenuto
  • MAGAZINE
    • Cosa vuol dire Boudoir
    • storia del boudoir
    • Ispirazioni, idee, consigli
      • idee per uno studio boudoir
      • idee per un look sensuale
      • Fotografia: ispirazioni dalla rete
    • Speciale Lingerie
    • Interviste ai fotografi
    • Special Shooting
      • Boudoir Disability
      • Boudoir over 50 – rock
      • Boudoir over 60
      • “Les femmes – les maisons closes à Paris”
    • CAMERA OSCURA
    • ESTERO
      • BOUDOIR INTERNATIONAL
    • Provati per voi
      • Location
      • Brand lingerie
  • ispirazioni dalla rete
  • CHI SIAMO
    • SCUOLA
    • RICONOSCIMENTI
    • Serata d’autore CFO parlando di Boudoir
    • INTERVISTA
    • CONTACT
  • BOUDOIR TERAPIA
  • LIBRI
  • INSTAGRAM
  • YOUTUBE
  • BLOG

Boudoir Sociale

Il Boudoir negli ultimi anni è stato utilizzato come mezzo per abbattere barriere culturali, lottare contro le discriminazioni attraverso importanti campagne sociali: l’ambizioso progetto Boudoir Disability che ha avuto molta risonanza sulla carta stampata, in televisione e nel web, Boudoir Therapy rivolto alle donne malate di cancro.

“Come ho accennato all’inizio, mi piace dare voce a tutti, soprattutto alle persone che solitamente vengono emarginate o discriminate per ignoranza, cattiveria ecc.
Il Boudoir che faccio io è una forma di libertà sottile e potente, perché le donne che fotografo sono donne comuni, non modelle, con un corpo imperfetto, senza esperienza di posa e che spesso non si piacciono ma che sono stufe di non amarsi e che vogliono un’occasione per cambiare il proprio rapporto con se stesse.
Non commissionano le foto per il compagno e non sono esibizioniste, lo fanno solo per se stesse: la donna si vuole far fotografare così com’è, con le sue peculiarità e le sue imperfezioni, si autocelebra in modo sano, autentico, libero e lo fa in modo orgoglioso, fiero, spesso dopo aver passato anni a criticarsi, non accettarsi, o a lottare contro malattie gravi. Per questo motivo ho voluto utilizzare proprio la libertà e la forza irriverente del Boudoir per affrontare il tema della disabilità da troppi discriminata.

Boudoir Disability è un progetto sociale che ha cambiato non solo il modo di “vedere” le donne con disabilità ma la fotografia Boudoir stessa. Se prima infatti il Boudoir era una fotografia di nicchia, oggi risulta popolare ovvero per tutti. La Libertà di poter essere se stesse in modo autentico senza sottostare ai clichè imposti dalla società, per una volta ha prevalso. Tanti passi bisogna ancora fare affinchè questa libertà sia veramente acquisita ma qualcosa sta cambiando.
Il Boudoir ha insito la libertà, l’essere autentici con orgoglio e fierezza, almeno il Boudoir che intendo io, cosi ho voluto rappresentare le donne con disabilità nella loro piena bellezza, esattamente come il resto delle donne senza disabilità.
E sono felice che un brand famoso e di lusso come Christies abbia deciso di partecipare offrendo i capi alle donne di Boudoir Disability.
La forza di Boudoir Disability è il messaggio urlato (la foto è uno schiaffo fatto di provocazione e dolcezza contro la nostra società che pensa che le donne disabili debbano coprirsi e non avere vita sessuale) : “sono sexy cosi come sono, anche con protesi, cicatrici, anche se sono immobilizzata in un letto e sono alta solo 1 metro, ma mi piaccio, non mi nascondo, anzi te lo faccio vedere utilizzando l’unica cosa che oggi conta nella nostra società: l’immagine e il corpo! “ Micaela Zuliani, fotografa di Fotografia Boudoir Italia e del marchio Portrait de Femme.
copertina011copertina02img_2008bn

Con Boudoir Therapy l’obiettivo è spostare il racconto della malattia, dal dramma alla bellezza della vita. Un servizio di trucco e servizio fotografico gratuito a tutte quelle donne che stanno portando avanti la loro battaglia piu’ grande, quella contro il tumore.
“Voglio parlare di donne, di speranza, di gioia, di vita spostando l’attenzione dalla cicatrice alla donna stessa, raccontando i suoi occhi, il suo viso, il suo corpo, valorizzandoli”. Micaela Zuliani, fotografa di Fotografia Boudoir Italia e del marchio Portrait de Femme collabora ufficialmente con la LILT Bologna, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

cover1Lliltlilt_teaLliltlotta contro il cancroLLtherpy01therpy02therpy03

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Widget

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 1.511 follower

Seguici sul canale Youtube

https://www.youtube.com/watch?v=nmWMRkzh5II

Micaela Zuliani membro Boudoir International

Acquista il libro

Articoli recenti

  • Serata d’autore CFO con Micaela Zuliani di Scuola di Boudoir
  • Micaela Zuliani: “La fotografia boudoir per amarsi e accettare se stesse”
  • Iscriviti al canale di Scuola di Boudoir per seguire le interviste
  • Intervista a Micaela Zuliani per Scuola di Boudoir
  • Serata d’autore CFO parlando di Boudoir
  • COME NASCE UN’IDEA
  • RITRATTO E BOUDOIR TERAPIA
  • Boudoir Maschile
  • Shooting di coppia
  • Le foto IG del mese: agosto 2020
  • Le foto IG del mese: luglio 2020
  • Le foto IG del mese: giugno 2020
  • Femminile Singolare gioielli
  • Le foto IG del mese: maggio 2020
  • QUADRI D’AUTORE UNICI
  • AUTOEROTISMO
  • Sessualità, gioco, erotismo
  • Intervista esclusiva a Marissa Boucher
  • Le foto IG del mese: aprile 2020
  • Nuovo canale youtube

Dove non espressamente indicato le foto o le immagini  presenti attualmente nella rivista sono situate su internet e costituite da materiale largamente diffuso e ritenuto di pubblico dominio.
Su tali foto ed immagini la rivista non detiene, quindi, alcun diritto d’autore e non è intenzione dell’autore della rivista di appropriarsi indebitamente di immagini di proprietà altrui, pertanto, se detenete il copyright di qualsiasi foto, immagine o oggetto presente, oggi ed in futuro, su questa rivista, o per qualsiasi problema riguardante il diritto d’autore, inviate subito una mail all’indirizzo mail Fotografia Boudoir Italia indicando i vostri dati e le immagini in oggetto.Tramite l’inserimento permanente del nome dell’autore delle fotografie, la rimozione delle stesse o altra soluzione, siamo certi di risolvere il problema ed iniziare una fruttuosa collaborazione.

Informativa sulla privacy

  • facebook
  • instagram
  • pinterest.it
  • youtube
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: