IL POTERE DELLA VERITÀ

Dopo Lezioni di piano, un altro film che associo alla seduzione e al boudoir è “ Mangia, prega, ama” anno 2010.

Molti potrebbero ritenere la mia scelta strana considerando che l’argomento sul quale è centrata questa rubrica è la fotografia boudoir nell’ambito cinematografico… ma dal mio punto di vista questa pellicola , seppur in maniera non convenzionale , tratta perfettamente il tema .

Il boudoir in ambito fotografico è uno stile che ritrae le donne in pose romantiche, sexy ed intime ed è proprio sul carattere intimistico delle immagini che il boudoir esprime il suo massimo potere erotico.

“ Mangia, prega, ama” racconta la storia di Liz ( Julia Roberts) ,una donna che prende una posizione forte e coraggiosa partendo per un viaggio della durata di un anno attraverso Italia, India e Bali , luoghi bellissimi che faranno da cornice ad un percorso interiore alla ricerca di se stessa.

Le immagini del film sono nitide e piene di vita , parlano di luoghi, profumi, sapori e colori nei quali la protagonista si immerge senza paura, senza filtri regalandosi così l’occasione di ritrovarsi, di godere di ciò che la circonda, di essere se stessa accettando pregi e difetti che la rendono forte e nel contempo vulnerabile… speciale.

il viaggio di Liz è il viaggio che ogni persona, ogni donna dovrebbe fare, il viaggio intimo ed audace nel quale spogliarsi metaforicamente permette a Liz di ritrovarsi, di esporsi al mondo, di amarsi rivelando senza indugi la sua autenticità… quella componente comunicativa che rende una persona, uno scatto, una immagine irrimediabilmente seducente!

La fotografia del film punta quindi sull’autenticità spudorata dei colori e delle forme , su dettagli realistici che non sono necessariamente legati a particolari del corpo ma che sanno comunque trasportarci in una dimensione intima ed affascinante: la bocca sporca di sugo di pomodoro di Liz diventa erotica come un corpetto in pizzo …. quindi, buon appetito!

Scritto da Cristina Bedini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: