
Negli ultimi anni brand importanti si sono preoccupati di unire bellezza, eleganza, femminilità avendo tuttavia cura di rispettare l’ambiente, utilizzando materie prime raccolte e non alterate da prodotti chimici e tossici durante tutto il ciclo produttivo per limitare al minimo l’impatto ambientale.
I tessuti utilizzati come il cotone organico, il bambù, la lana, la seta organica, i tessuti riciclati, sono certificati a livello internazionale.
E così mentre Fast Fashion cavalca un’onda di sfruttamento dei lavoratori e indumenti usa e getta, nasce e si diffonde il movimento Slow Lingerie contro gli sprechi e la pratica dello sfruttamento.

Elizabeth Joy blogger di Conscious Life & Style, sempre attenta al mondo della sostenibilità ha stilato una lista di 16 marchi migliori in fatto di lingerie etica, che noi di Fotografia Boudoir Italia siamo andate a curiosare per un acquisto eco-sostenibile e accessibile anche online.
1. AmaElla
AmaElla utilizza solo cotone biologico e stampe certificate GOTS nelle loro collezioni, offrendo capi intimi privi di sostanze chimiche nocive e sostanze irritanti.

2. Anekdot
Anekdot utilizza materiali riciclati per i loro splendidi pezzi. Si riforniscono di tessuti di lusso in eccedenza, da avanzi di produzione, scorte, scarti e materiali vintage.

3. Aikyou
Aikyou si concentra sulla realizzazione di reggiseni femminili per piccoli busti.

4. Naja
Naja propone un’ampia varietà di prodotti, dalle stampe audaci alla campagna Nude For All, con reggiseni e biancheria intima in sette diverse tonalità di nudo.
Naja utilizza la stampa digitale per ridurre drasticamente l’utilizzo di acqua e utilizza materiali da bottiglie di acqua riciclata, ove possibile.

5. Chakra Intimates
Il marchio di lingerie Chakra Intimates cuce a mano cristalli reiki in ogni capo. Le pietre preziose di origine etnica aiutano ad equilibrare, potenziare ed energizzare le donne che indossano questi pezzi.
Chakra Intimates è anche consapevole della terra e della sua comunità, usando tinture a base vegetale, tessuto biodegradabile al 100% e creando i propri indumenti localmente.

6. Underprotection
Il marchio all-vegan utilizza tessuti ecologici nelle loro collezioni, tra cui poliestere riciclato, lyocell, cotone certificato GOTS e lana riciclata. Per garantire una produzione trasparente, salari equi e un buon ambiente di lavoro, Underprotection lavora a stretto contatto con una piccola fabbrica di New Delhi .

7. Brook There
Brook There si concentra sul comfort e un’estetica semplice, minimalista. I loro reggiseni non imbottiti, mutandine, magliette e altri articoli di base sono realizzati negli Stati Uniti.Il marchio sceglie una produzione a basso impatto riducendo al minimo il trasporto e spedisce i prodotti finali ai clienti in poli sacchetti riciclati e carta riciclata.

8. Between The Sheets
Between The Sheets ha una lingerie ultra-femminile realizzati con materiali ecocompatibili. Questo marchio di New York ha assunto un chiaro impegno nei confronti della produzione locale, mantenendo la produzione all’interno del Garment Centre di New York.

9. Clare Bare
Questo designer con sede a Los Angeles utilizza materiali ecologici, tra cui tessuti vintage e jersey di bambù, per creare splendide lingerie. Le collezioni di ispirazione vintage del marchio includono flirty bralettes, body audaci e stili strappy.
Clare Bare utilizza coloranti organici e opere d’arte serigrafate per minimizzare il loro impatto ambientale.

10. Faelyn
Faelyn è un marchio di abbigliamento eco-consapevole dall’estetica sognante e stravagante. L’etichetta è prodotta consapevolmente a Brooklyn con tessuti organici provenienti dagli Stati Uniti ogni volta che è possibile.
Il marchio femminile flirty incorpora volant, graziosi pastelli e cotone super morbido (biologico) nei loro disegni.

11. Eco Intimates
L’intera collezione di Eco Intimates è accuratamente realizzata a mano in un piccolo studio a Bali per garantire la produzione etica e i più alti standard di qualità. Questa attenzione ai dettagli è evidente nei loro intricati disegni e graziose rifiniture in pizzo.

12. Lé Buns
Questo marchio australiano è consapevole di ogni fase del processo di produzione, procurandosi cotone biologico Fair Trade cresciuto in India e producendo eticamente in piccole strutture a conduzione familiare. Queste strutture utilizzano pratiche di produzione ecologiche: conservano energia e acqua, ove possibile, e lavorano per ridurre al minimo gli sprechi.

13. Lara Intimates
Lara Intimates è un marchio eco-consapevole con sede a Londra che utilizza tessuti di lingerie di lusso recuperati che altrimenti sarebbero finiti nelle discariche. Questo marchio ecologico presenta un design grazioso e femminile e pone anche l’accento sul comfort, incorporando l’elastico al posto del filo e delle reti morbide in molti dei loro disegni.

14. Uye Surana
Uye Surana è un marchio di lingerie consapevole realizzato a mano a New York City; fornisce i propri materiali da fornitori locali e fornitori fidati oltreoceano, oltre che da materie prime recuperate. Questo marchio ecologico si concentra tanto sul comfort quanto sull’estetica, creando una bellissima lingerie da indossare

15. Do You Green
Do You Green è un marchio di lingerie eco-chic con sede a Parigi. Il materiale principale nelle loro collezioni è un tessuto super morbido, anallergico, realizzato con fibre di legno di pino provenienti da foreste di pini marittimi sostenibili in Francia.
L’etichetta ecologica ha un’estetica femminile con un tocco decisamente parigino, che incorpora pizzi francesi e tagli unici ed eleganti.

16. Only Hearts
Only Hearts è un marchio di lingerie prodotto a New York. ll marchio è stato indossato da artisti del calibro di Kate Moss e Scarlett Johansson, ma si concentra soprattutto sulla donna di tutti i giorni con i suoi splendidi capi disegnati in morbidi tessuti.

17. Oysho
Oltre a questi marchi, non possiamo non citare anche OYSHO brand spagnolo con negozi diffusi in Europa e in tutta Italia che pone l’attenzione sulla sostenibilità a 360° : non solo sui capi quindi ma anche sull’imballaggio, sull’energia, sull’acqua utilizzata durante tutte le fasi produttive.

Rispondi